Il numero e' di quelli medio-buoni. Disegni di Blanc, che qui finalmente s'impegna piu' del solito illustrando le tavole a buon livello. Lo spunto (che non svelero' ) e' originale e fantasioso anche se, per spiegarne i retroscena, la parte centrale del fumetto perde nettamente il ritmo per quanto riguarda ero e splatter. In effetti non ci sono forze malvage, ne' i consueti alieni malevoli o pervertiti, tanto piu' che stavolta vincono i pacifisti, anche se agendo piuttosto "disinvoltamente" direi! A "sporcacciosita' " l'episodio comunque si rifa' sul finale con un bizzarro impiego di un misterioso gadget portatile. Ma in effetti la cosa piu' memorabile e' l'idea di fondo e, per quanto mi riguarda, purtroppo la sorpresa a me l'ha rovinata il blog "the Groovy Age of Horror" dove il noto Jackko ne aveva fatto una sintesi... grazie per il file, Seven
3 commenti:
Il numero e' di quelli medio-buoni. Disegni di Blanc, che qui finalmente s'impegna piu' del solito illustrando le tavole a buon livello. Lo spunto (che non svelero' ) e' originale e fantasioso anche se, per spiegarne i retroscena, la parte centrale del fumetto perde nettamente il ritmo per quanto riguarda ero e splatter. In effetti non ci sono forze malvage, ne' i consueti alieni malevoli o pervertiti, tanto piu' che stavolta vincono i pacifisti, anche se agendo piuttosto "disinvoltamente" direi!
A "sporcacciosita' " l'episodio comunque si rifa' sul finale con un bizzarro impiego di un misterioso gadget portatile. Ma in effetti la cosa piu' memorabile e' l'idea di fondo e, per quanto mi riguarda, purtroppo la sorpresa a me l'ha rovinata il blog "the Groovy Age of Horror" dove il noto Jackko ne aveva fatto una sintesi...
grazie per il file,
Seven
In ritardo, ma grazie :-)
Andrea
mi è piaciuto molto: ci sono molti colpi di scena anche se il lettore smaliziato sa che le donnine di qst storie non si salvano mai :)
Posta un commento