Io ho dei chili di fumetti bloccati al centro smistamento postale di Milano e non so perchè. Devo ringraziare Monello che ha messo in release e penso scansionato questi fumettacci della International Press e Videosuoni che anch'io, ai miei tempi, comprai per curiosità, e grazie a lui non ho dovuto tenere fermo il blog. Spero che un giorno ci conosceremo direttamente, internettiscamente parlando. A parte questo, stamattina ho inviato a Tippy la famosa intro di TB136 e spero che vi faccia ghignare tutti :-)))
WoW! Non vedo l'ora di leggerlo!! Pensa che io ho fatto una pazzia : ho comprato su Ebay tutti i 10 numeri di Bionika (che adoro). Presto posterò tutti i numeri..
Dal basso della mia opinione, Bionika mi sembra una delle opere più svogliate di Romanini. La cura dei particolari e dei fondali è veramente al minimo...Sempre considerando che parliamo del figlio prediletto di Magnus ed il paragone con le altre sue opere sorge spontaneo. Secondo me, ne aveva per gli zebedei di disegnare quella serie.
io adoro le storie dove ci sono le eroine sexy, scene splatter, mostricciattoli e molto sesso..! Questo di Bionika seppur li ritengo abbastanza banali in alcuni episodi, l'ho sempre vista come una serie omaggio ai grandi fumetti del passatto con super eroine stile Wonder Woman o Supergirl..Pensa che è stata una delle serie più tradotte al mondo (insieme a Necron) di quelle create da Romanini..
8 commenti:
Sempre grazie a Daice per questa seconda storie di Innocenti o Colpevoli.
Grazie Daice !
Per favore, sarebbe possibile avere la pagg 46-93 con la prima linea ?
Grazie a te Charles.. Ora mi tocca lavorare e scansionare altri fumetti per i prossimi giorni, visto che Tippy ha iniziato un nuovo lavoro...UFF!!!
Io ho dei chili di fumetti bloccati al centro smistamento postale di Milano e non so perchè. Devo ringraziare Monello che ha messo in release e penso scansionato questi fumettacci della International Press e Videosuoni che anch'io, ai miei tempi, comprai per curiosità, e grazie a lui non ho dovuto tenere fermo il blog. Spero che un giorno ci conosceremo direttamente, internettiscamente parlando.
A parte questo, stamattina ho inviato a Tippy la famosa intro di TB136 e spero che vi faccia ghignare tutti :-)))
WoW! Non vedo l'ora di leggerlo!! Pensa che io ho fatto una pazzia : ho comprato su Ebay tutti i 10 numeri di Bionika (che adoro). Presto posterò tutti i numeri..
Dal basso della mia opinione, Bionika mi sembra una delle opere più svogliate di Romanini. La cura dei particolari e dei fondali è veramente al minimo...Sempre considerando che parliamo del figlio prediletto di Magnus ed il paragone con le altre sue opere sorge spontaneo. Secondo me, ne aveva per gli zebedei di disegnare quella serie.
io adoro le storie dove ci sono le eroine sexy, scene splatter, mostricciattoli e molto sesso..! Questo di Bionika seppur li ritengo abbastanza banali in alcuni episodi, l'ho sempre vista come una serie omaggio ai grandi fumetti del passatto con super eroine stile Wonder Woman o Supergirl..Pensa che è stata una delle serie più tradotte al mondo (insieme a Necron) di quelle create da Romanini..
Guarda, dopo aver appena rivisto quell'incubo di Trash Stories, sono pronto a rivalutare tutto. :-D... :-(
Posta un commento