Capolavoro o comunque capolavoro sfiorato. L'unica pecca e' che l'idea di fondo, seppur molto suggestiva, non e' certo farina del sacco di questo sceneggiatore. Per il resto c'e' ritmo, disegni di buon livello e dettagli curati (vedi i ragionamenti a posteriori che fa il protagonista per capire dove sia finita Winnie). Consigliato.
gran bella storia! Il disegnatore è lo stesso della serie PIG (non ricordo bene il nome) solo che in questo caso usa un tratto troppo frettoloso, con poca cura dei dettagli... molto "tirato via"... Un vero peccato!
Secondo la Guida in origine questa storia e quella contenuta nel supplemento a Ward l'invisibile n.7 ('L'amante osceno') dovevano far parte di una nuova serie mai pubblicata chiamata CRONACHE DELL'IMPOSSIBILE.
8 commenti:
Grazie a Termineur e buon Gozzo a tutti :-)
Ç'aurait pu être un S Viola, non ?
Merci pour le travail ☺parfait☺ comme (☻presque☻) ☺toujours☺, Charles.
Capolavoro o comunque capolavoro sfiorato. L'unica pecca e' che l'idea di fondo, seppur molto suggestiva, non e' certo farina del sacco di questo sceneggiatore. Per il resto c'e' ritmo, disegni di buon livello e dettagli curati (vedi i ragionamenti a posteriori che fa il protagonista per capire dove sia finita Winnie). Consigliato.
Je t'avais envoyé une couverture nettoyée de la 'signature'...
gran bella storia!
Il disegnatore è lo stesso della serie PIG (non ricordo bene il nome) solo che in questo caso usa un tratto troppo frettoloso, con poca cura dei dettagli... molto "tirato via"...
Un vero peccato!
E' Pier Carlo Macchi
Grande! Questo lo aspettavo da tempo. Grazie mille e più!!!
Secondo la Guida in origine questa storia e quella contenuta nel supplemento a Ward l'invisibile n.7 ('L'amante osceno') dovevano far parte di una nuova serie mai pubblicata chiamata CRONACHE DELL'IMPOSSIBILE.
Posta un commento