scusate se mi intrometto, ma solo adesso scopro questo interessante blog, che mi ha segnalato Daice. Molto bello e ricco di tante collane che manco mi ricordavo esistessero! In effetti la prima storia la disegnai proprio io. E ci tengo a precisare, che essendo stato un allievo di Giovanni Romanini nella sua scuola di Bologna negli anni 80; per me è un onore ancora oggi essere confuso a lui! Non mi offendo! Grazie per la considerazione Mario
Ciao Mario, l'onore, credimi, è tutto mio...che poi sono quello che ti ha scambiato per Romanini per più volte, prima che il buon Daice mi costringesse ad allenare l'occhio.;-) E' veramente un grandissimo piacere averti qui.
Sarebbe fantastico e interessantissimo ! Ma penso che su VCX le comm non spesso sono letti dopo il 1° giorno di pubblicazione della scansione. E quasi introvabili dopo di qq tempo.
L’ideale sarebbe utilizzare la Sezione italiana del forum bdTRASH.net. In caso di difficoltà per l’iscrizione (naturalmente gratuita ☺), contattare un amministratore (eg Charles o il sottoscritto, ie Termineur@libero.it)
8 commenti:
Due storie intriganti. Ben disegnate.
Soprattutto la prima di Romanini.
Frank
Frank, può trarre in inganno molti.. ma l'autore del primo fumetto non è Giovanni Romanini, bensì un suo allievo...
scusate se mi intrometto, ma solo adesso scopro questo interessante blog, che mi ha segnalato Daice. Molto bello e ricco di tante collane che manco mi ricordavo esistessero!
In effetti la prima storia la disegnai proprio io. E ci tengo a precisare, che essendo stato un allievo di Giovanni Romanini nella sua scuola di Bologna negli anni 80; per me è un onore ancora oggi essere confuso a lui! Non mi offendo!
Grazie per la considerazione
Mario
Merci pour l'information... et surtout pour la BD :
enfin on a l'occasion de remercier directement un auteur !
☺☺☺☺☺
Justement je viens de publier ce beau dessin des titres de ma chère Ulula : http://bdtrash.net/forum/viewtopic.php?f=32&t=3505&p=138012 !
Ciao Mario,
l'onore, credimi, è tutto mio...che poi sono quello che ti ha scambiato per Romanini per più volte, prima che il buon Daice mi costringesse ad allenare l'occhio.;-)
E' veramente un grandissimo piacere averti qui.
Un benvenuto a Borgia che, speriamo, ci racconti qua e là qualche simpatico aneddoto dei suoi studi giovanili nello studio del grande Romanini!
Sarebbe fantastico e interessantissimo ! Ma penso che su VCX le comm non spesso sono letti dopo il 1° giorno di pubblicazione della scansione. E quasi introvabili dopo di qq tempo.
L’ideale sarebbe utilizzare la Sezione italiana del forum bdTRASH.net. In caso di difficoltà per l’iscrizione (naturalmente gratuita ☺), contattare un amministratore (eg Charles o il sottoscritto, ie Termineur@libero.it)
Posta un commento