Numero esemplare di come in Jacula i contenuti si svolgessero principalmente a livello di situazioni e dialoghi introspettivi, scegliendo evidentemente di mostrare ben poco a livello grafico. Stesso discorso per le copertine, impagabili nell'accennare atmosfere malsane senza essere quasi mai esplicite come quelle di altre testate. Non per nulla gli stranieri che lo comprano (vedi jaccko), spesso ne sono delusi dovendo sorbirsi pagine di dialoghi senza poterne afferare le linee morbose. Una cosa che non ho mai capito per certo e' se i testi sono del tutto seriosi come sembra o fanno un'ironia talmente sottile da poter essere colta solo con attenta interpretazione... Ad esempio, quando Verdier cerca disperatamente Jacula e lo avvertono che al bordello e' arrivata una "nuova bionda, coscia lunga e porca come nessun altra" e lui pensa: "non e' possibile, eppure la descrizione e' precisa!" Ahahah...
2 commenti:
Grazie a Dinofelix.
Numero esemplare di come in Jacula i contenuti si svolgessero principalmente a livello di situazioni e dialoghi introspettivi, scegliendo evidentemente di mostrare ben poco a livello grafico. Stesso discorso per le copertine, impagabili nell'accennare atmosfere malsane senza essere quasi mai esplicite come quelle di altre testate.
Non per nulla gli stranieri che lo comprano (vedi jaccko), spesso ne sono delusi dovendo sorbirsi pagine di dialoghi senza poterne afferare le linee morbose.
Una cosa che non ho mai capito per certo e' se i testi sono del tutto seriosi come sembra o fanno un'ironia talmente sottile da poter essere colta solo con attenta interpretazione... Ad esempio, quando Verdier cerca disperatamente Jacula e lo avvertono che al bordello e' arrivata una "nuova bionda, coscia lunga e porca come nessun altra" e lui pensa: "non e' possibile, eppure la descrizione e' precisa!"
Ahahah...
Posta un commento