Rapidgator.net

venerdì 10 marzo 2023

SUPER SUKIA N°5 - ITA

Episodi n°9 e 10
PAGG.224 - MB.91,4
Mancano le pagine 123-126




2 commenti:

Monellino ha detto...


Ciao, ho provato ad accedere al tuo blog tramite il mio solito profilo Google e adesso mi appare questa notifica :

"Accedere a funzionalità e contenuti soggetti a limiti di età
Alcuni servizi e contenuti sono soggetti a verifica dell'età. Per accedere a servizi o contenuti soggetti a limiti di età potremmo chiederti di confermare la tua data di nascita utilizzando una carta di credito o un documento di identità ufficiale validi.

Utilizzare una carta di credito per la verifica dell'età
Se cerchi di accedere a funzionalità o contenuti soggetti a limiti di età e ti viene chiesto di verificare la tua età, seleziona Verifica.
Seleziona Utilizza la carta di credito.
Segui le istruzioni per inserire i dati della carta di credito.
Come funziona la verifica tramite carta di credito
Importante:

Quando controlli il tuo conto bancario o l'estratto conto della tua carta, potresti notare un'autorizzazione di pagamento in attesa, che consente a Google di assicurarsi che la carta sia valida.
Si tratta di una richiesta di autorizzazione e non di un addebito. L'autorizzazione non comporta alcun pagamento da parte tua.
L'autorizzazione potrebbe rimanere sul tuo conto per 1-14 giorni lavorativi, a seconda della banca. Se una volta trascorsi 14 giorni lavorativi noti ancora l'autorizzazione in attesa, contatta la banca per avere ulteriori informazioni.
Se inserisci i dati della carta di credito per la verifica dell'età, Google può utilizzarli per:

Verificare che la tua carta di credito sia valida e che non sia scaduta.
Verificare che tu abbia l'età minima richiesta per poter accedere a determinati contenuti, funzionalità o servizi.
Non ti verrà addebitato alcun costo per la verifica dell'età.

Suggerimento: se inserisci i dati della carta di credito per la verifica dell'età, Google li conserverà per il tempo necessario a soddisfare i requisiti di legge e normativi.

Utilizzare un documento di identità per la verifica dell'età
Se cerchi di accedere a funzionalità o contenuti soggetti a limiti di età e ti viene chiesto di verificare la tua età, seleziona Verifica.
Seleziona Usa un documento di identità.
Nella sezione "Conferma la tua data di nascita", seleziona:
Avanti se la tua data di nascita è corretta.
Correggi la data di nascita se è sbagliata.
Segui le istruzioni sullo schermo per accettare la verifica dell'identità.
Segui le istruzioni sullo schermo per scattare una foto del tuo documento di identità.
Seleziona Invia documento di identità.
Suggerimenti per la verifica dell'identità
Assicurati che l'immagine del documento di identità:

Includa tutti e quattro gli angoli del documento.
Sia nitida, a colori e senza riflessi.
Sia abbastanza grande da riuscire a vedere bene le parole.
Sia in un formato file immagine, ad esempio .jpg o .png. Non caricare un file .pdf.
Tipi di documenti di identità validi per la verifica dell'età
Ecco alcuni esempi di documenti di identità ufficiali validi:

Patente di guida.
Passaporto.
Carta di identità nazionale.
Quando scegli un documento di identità da usare per la verifica, tieni presente che:

I tipi di documenti di identità utilizzabili per la verifica dell'età possono variare in base al paese.
Nel tuo paese potrebbero essere previste restrizioni aggiuntive o potrebbe essere possibile usare altri tipi di documenti di identità per la verifica dell'età.
Potresti avere la facoltà di inviare un documento di identità valido del tuo paese di origine, anche se vivi altrove..."

Ti sto scrivendo utilizzando un profilo di un utente del tuo blog ( ma non ti dico chi è..) usando URL. Ma che cavolo è sta roba ? Fino a qualche tempo fa riuscivo ad accedere al tuo blog, quello di Tippy e Daice senza problemi !!!
Stanno facendo di tutto per impedirci di godere gratuitamente dei piacer della vita :(

Charles ha detto...

Ciao Monellino,
é l'ultima novità di Google/Blogger per rompere le scatole ai propri utenti in nome di un'inutile salvaguardia dei minori ed il cui unico effetto è far raccogliere a Google più e più precisi dati personali che evidentemente compensano la perdita di traffico. Per lo meno questa è la mia dietrologia spicciola che ho già espresso inutilmente sul loro forum di supporto.